Cos'è cina confini?

La Cina vanta il confine terrestre più lungo del mondo, estendendosi per circa 22.147 chilometri. Confina con 14 paesi sovrani, il numero più alto al mondo legato con la Russia.

Ecco una lista dei paesi confinanti con la Cina, disposti in ordine alfabetico:

  • Afghanistan
  • Bhutan
  • Birmania (Myanmar)
  • India
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Laos
  • Mongolia
  • Nepal
  • Corea del Nord
  • Pakistan
  • Russia
  • Tagikistan
  • Vietnam

La complessità dei confini https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Confini cinesi deriva sia dalla sua storia lunga e spesso tumultuosa, sia dalla varietà di paesaggi, che vanno dalle montagne dell'Himalaya ai deserti del Gobi e alle fitte foreste pluviali. La definizione precisa di alcuni tratti di confine https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tratti%20di%20Confine è stata oggetto di dispute storiche e, in alcuni casi, continua ad esserlo.

Le relazioni bilaterali https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Relazioni%20Bilaterali con i paesi confinanti variano notevolmente, spaziando da partnership economiche e strategiche a tensioni relative a dispute territoriali o questioni di sicurezza. Ad esempio, il confine con l'India è stato storicamente una fonte di tensioni, mentre il confine con la Russia vede una cooperazione più stretta. La gestione dei confini e delle frontiere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Confini%20e%20Frontiere è quindi una questione cruciale per la politica estera cinese.

Il confine marittimo cinese si estende sul Mar Giallo, il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, dove rivendicazioni territoriali sovrapposte con paesi come Vietnam, Filippine, Malaysia e Brunei generano complesse dispute. Queste dispute nel Mar Cinese Meridionale https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mar%20Cinese%20Meridionale costituiscono una sfida significativa per la stabilità regionale.